IL CORSO
PROGRAMMA
COME ISCRIVERSI
Modellazione e Animazione 3D
Durante il corso Digital Fabrication: Stampa 3D, verranno affrontati i seguenti temi:
- Creazione e modellazione di solidi attraverso i differenti tools offerti da Rhinoceros 3D.
- Operazioni booleane. Esportare/importare modelli in vari formati file e completare i modelli con quote, annotazioni, riempimento. Esercitazioni in aula.
- Comandi di Rendering in Rhinoceros. Creazione di un oggetto 3D da prototipare con l’utilizzo della stampante 3D.
- Cos’è la stampa 3D, metodologie di Digital Fabrication, panoramica sulle diverse tipologie di stampanti. Realizzazione di modelli 3D e ottimizzazione del modello alla prototipazione . creazione controllo e riparazione dell’STL generato.
- Introduzione a Cura e Slicer. Preparazione del modello ed esportazione in formato G-code. Messa a punto del modello e stampa 3D.
Fornire una conoscenza approfondita dei processi di stampa 3D, dalle basi teoriche alla realizzazione pratica di modelli fisici. I partecipanti impareranno a progettare, ottimizzare e stampare oggetti in 3D, esplorando diverse tecnologie additive e materiali innovativi per applicazioni nel design, nell'architettura e nella manifattura digitale.
Il corso ha la durata di 6 ore e si svolge il 20 gennaio 2023. Nello specifico, il calendario è:
- 13 gennaio 10:00 – 16:00
Il corso si svolge in presenza, presso il Centro per l’Artigianato Digitale (Viale F. Crispi n.14 – Cava de’ Tirreni).
Alla fine del corso riceverai:
- Attestato di Partecipazione
Studenti, professionisti, makers e a tutti gli utenti che intendono conoscere le tecniche di manifattura additiva.
Conoscenza base del software Rhinoceros 3D.
Per il corso Digital Fabrication: Stampa3D sono richiesti i seguenti materiali:
- Laptop con installato il software Rhinoceros 3D v.7. Puoi scaricare la versione gratuita, compatibile sia con Mac che con Window, al seguente link https://www.rhino3d.com/it/.
- Materiale di cancelleria
Ulteriori materiali necessari saranno indicati durante le lezioni.
DESCRIZIONE CORSO
Dal concept iniziale, fino alla prototipazione rapida. Il corso di Digital Fabrication: Stampa 3D consentirà al partecipante di esplorare le possibilità della manifattura additiva per il design e l’architettura. Si affronteranno inoltre le strategie più adatte per la scelta delle tecniche di stampa mettendo in relazione la geometria modellata, le finalità di prototipazione, e le differenti tecnologie.
Tutti i progetti realizzati dai partecipanti durante il corso, saranno prototipati con le macchine di fabbricazione digitale presenti all’interno del Centro per l’Artigianato Digitale.
ISCRIZIONE
Il programma è aperto a un massimo di 15 partecipanti e parte con un minimo di 3 partecipanti.
Il corso Digital Fabrication: Stampa3D ha un costo di 120€.