Medaarch è stata ufficialmente accolta nella community europea del Pact for Skills, l’iniziativa della Commissione Europea che promuove lo sviluppo delle competenze attraverso formazione professionale, riqualificazione (reskilling e upskilling) e apprendimento permanente.
25/03/2025
Francesca Luciano
Il 28 marzo alle ore 14:30, presso la Fabbrica Italiana dell’Innovazione di Napoli, si terrà l’evento “Scaleup Act: Opportunità e Sfide per gli Ecosistemi dell’Innovazione”, un appuntamento che riunisce alcuni tra i principali attori dell’innovazione per confrontarsi su strategie, strumenti e visioni per accompagnare la crescita delle startup.
Questo toolkit didattico fornisce alle scuole un percorso pratico e interattivo per la costruzione di un sistema idroponico fai-da-te, utilizzando la stampa 3D e materiali facilmente reperibili. L’obiettivo è avvicinare gli studenti alle nuove tecnologie, alla sostenibilità ambientale e ai principi della coltivazione fuori suolo.
Siamo alla ricerca di un Project Manager per Progetti Formativi e Didattici, una figura chiave per lo sviluppo, la gestione e il coordinamento delle nostre attività educative e formative rivolte a scuole e professionisti.
L’apprendimento attivo si sta dimostrando una strategia efficace per rendere l’insegnamento più stimolante e coinvolgente, sia per gli studenti che per i docenti. Ma come possiamo supportare al meglio gli insegnanti nel loro ruolo?
Dal 12 al 13 marzo 2025, Medaarch partecipa alla Fiera Didacta Italia, ospite dello stand di Martina Education, per realizzare workshop interattivi sull’uso della penna 3D nella didattica e sulle nuove metodologie educative digitali.
Ricevi aggiornamenti e news su tutte le attività, gli eventi e i corsi.