LA DIGITALIZZAZIONE IN CAMPANIA
TALENTI, IDEE E STARTUP PER IL MADE IN ITALY 4.0
24/05/2022
Cento aziende coinvolte nella ricerca di idee innovative che potranno diventare realtà imprenditoriali: al via Campania Advanced Manufacturing (CAM), programma di 12 mesi che ha l’obiettivo di sostenere l’industria della manifattura 4.0 e l’artigianato digitale. Un progetto nato dalla collaborazione tra Medaarch, Università Federico II di Napoli e Terra Metelliana, co-finanziato dal programma POR Campania FSE 2014-2020 della Regione Campania e dedicato alla nascita di startup che operano nel settore manifatturiero campano.
“Il progetto nasce da una riflessione sul Made in Italy, che tra fashion, forniture e food vanta un export da 135 miliardi di euro. All’estero si vende il bello e il ben fatto, e i mercati riconoscono ai prodotti Made in Italy anche un prezzo più alto, soprattutto per il fattore design. Il progetto CAM vuole coniugare tecnologia, digitale ed ecosostenibilità, da applicare al settore manifatturiero. È su questo che scommettiamo”.

Campania Advanced Manufacturing: Digitalizzazione e Formazione per il Made in Italy 4.0
Il progetto Campania Advanced Manufacturing (CAM) è stato promosso per favorire l’innovazione e la digitalizzazione nel settore manifatturiero campano. Finanziato nell’ambito dell’Obiettivo Specifico 14 Asse III del POR Campania FSE 2014-2020, il progetto ha coinvolto aziende, start-up e talenti emergenti, offrendo percorsi di accelerazione e supporto tecnologico per il Made in Italy 4.0.
Il programma ha incluso due iniziative principali:
🔹 Digitalizzazione in Campania – Ha analizzato il livello di adozione delle tecnologie digitali nelle aziende manifatturiere della regione, evidenziando le necessità di trasformazione e le opportunità offerte dall’Industria 4.0. L’indagine ha coinvolto aziende di vari settori, valutando l’utilizzo di tecnologie avanzate come manifattura additiva, IoT, cloud computing e robotica.
🔹 Formazione e Startup – Sono state lanciate due call:
- Start Cup Manufacturing, che ha selezionato e formato talenti e imprese attraverso percorsi di accelerazione e tutoraggio, culminando nella realizzazione di Proof of Concept innovativi.
- Advanced Manufacturing Program, rivolto a startup con progetti già avviati, che hanno avuto accesso a mentorship, incubazione e supporto strategico per lo sviluppo imprenditoriale.
Attraverso oltre 750 ore di formazione, bootcamp e mentorship, Campania Advanced Manufacturing ha rappresentato un’opportunità concreta per la crescita del settore manifatturiero regionale, promuovendo l’integrazione tra artigianato, innovazione e tecnologia digitale.
Scopri di più sulla digitalizzazione delle imprese!

Saper fare italiano, innovazione e digital marketing per la comunicazione integrata: la ricetta vincente per aumentare il tuo business e prepararti a grandi opportunità.
Sviluppiamo programmi di consulenza dedicata, intensivi e pensati per le tue esigenze di business, di marketing e di innovazione.
Insieme agli esperti di Medaarch, ti aiuteremo a fare del tuo talento il miglior investimento.