Innovazione Sostenibile nella Manifattura Personalizzata
12/02/2023
Kyklos è stato un progetto ambizioso volto a rivoluzionare la manifattura personalizzata sostenibile attraverso la stampa 3D e l’intelligenza artificiale, riducendo costi e impatto ambientale. La piattaforma EasyPrint, testata anche presso il Centro per l’Artigianato Digitale (CAD) di Cava de’ Tirreni, ha reso accessibili le tecnologie di manifattura additiva, integrando strumenti avanzati di modellazione, simulazione ambientale e prototipazione rapida.
Validato per 8 mesi presso gli spazi del CAD, il progetto ha dimostrato vantaggi economici, sociali e ambientali, supportando l’economia circolare e l’innovazione nel Made in Italy digitale. Il consorzio ha coinvolto Sautech (IT e AI), Medaarch (dimostratore tecnologico) ed ENCO (facilitatore strategico).

Kyklos: Innovazione Sostenibile nella Manifattura Personalizzata
Panoramica:
Kyklos è stato un progetto ambizioso volto a rivoluzionare l’industria manifatturiera rispondendo alla crescente domanda di prodotti personalizzati, garantendo al contempo redditività e sostenibilità. Il progetto si è concentrato sull’utilizzo della manifattura additiva (stampa 3D) per creare prodotti personalizzati in modo efficiente e conveniente, minimizzando l’impatto ambientale.
Obiettivi del Progetto:
- Impatto Economico: Aumentare la produttività e ridurre i costi associati alla manifattura personalizzata.
- Impatto Sociale: Abbassare la barriera d’ingresso per le tecnologie di manifattura additiva.
- Impatto Ambientale: Ottimizzare l’uso delle materie prime e ridurre le emissioni di CO2, promuovendo un’economia circolare nel settore manifatturiero.
Innovazioni Chiave:
- Piattaforma EasyPrint: Centrale per Kyklos, EasyPrint è stata sviluppata come una piattaforma innovativa progettata per semplificare la creazione di prodotti personalizzati tramite la manifattura additiva. La piattaforma consentiva ai clienti di specificare le loro esigenze, che venivano poi convertite in progetti dettagliati e personalizzati pronti per la stampa 3D.
- Servizi di Progettazione Intelligente: EasyPrint offriva servizi di progettazione intelligenti che facilitavano la selezione dei materiali, l’ottimizzazione del design e la simulazione dei prodotti finali. Questo garantiva processi di produzione efficienti ed ecologici.
- Integrazione con KYKLOS4.0: La piattaforma integrava vari servizi e componenti di KYKLOS4.0, tra cui:
- Componente Web 3D Modeller: Permetteva la personalizzazione e la visualizzazione dei prodotti.
- Motore di Simulazione LCA: Valutava l’impatto ambientale dei progetti di prodotto.
- Modulo di Prototipazione Rapida: Facilitava la prototipazione rapida ed efficiente.
Risultati Raggiunti:
- Implementazione e Validazione: EasyPrint è stata implementata, validata e dimostrata per un periodo di 8 mesi presso le strutture MEDAARCH, dimostrando la sua capacità di migliorare l’efficienza del flusso di lavoro e promuovere pratiche sostenibili.
- Benefici Economici: Le aziende che hanno adottato EasyPrint hanno visto aumentare la produttività e ridurre significativamente i costi di valutazione delle possibilità di stampa.
- Benefici Sociali: La piattaforma ha reso le tecnologie di manifattura additiva più accessibili a un pubblico più ampio, inclusi coloro che non sono tradizionalmente coinvolti nel settore.
- Benefici Ambientali: EasyPrint ha contribuito a una gestione efficace delle materie prime e a una significativa riduzione delle emissioni di CO2, supportando la transizione verso un ecosistema manifatturiero circolare.
Consorzio e Collaborazione:
Il progetto Kyklos è stato guidato da un consorzio di tre partner con competenze complementari:
- SAUTECH (Coordinatore): Fornitore di tecnologia IT specializzato in soluzioni IoT/AI.
- MEDAARCH (Partner Industriale): Dimostratore e validatore delle innovazioni EasyPrint tramite prototipazione rapida.
- ENCO (Facilitatore di Business): Esperto in supporto aziendale, innovazione e strategie di mercato.