CAD ZINE

Medaarch alla 5a edizione di EDIT Napoli con Mediterranea

Dal CAD a EDIT Napoli: il design sostenibile di Mediterranea che prende forma con la stampa 3D

Dal 6 all'8 ottobre 2023, Medaarch partecipa alla quinta edizione di EDIT Napoli, presentando Mediterranea, una collezione di arredi e complementi d'arredo stampati in 3D che unisce innovazione, sostenibilità e tradizione artigianale. La collezione viene interamente prototipata all'interno del Centro per l'Artigianato Digitale (CAD), un hub di sperimentazione che fonde tecnologie avanzate e manifattura d’eccellenza.

Tra i prodotti in mostra, il tavolo da pranzo rotondo Erice, con base in PLA e piano in vetro, e le sedie Ischia, caratterizzate da un design essenziale con schienale separato dalla seduta. La collezione include anche vasi in ceramica stampati in 3D, frutto della combinazione tra design computazionale e tradizione artigiana.

I prodotti Mediterranea sono realizzati con processi di manifattura additiva, utilizzando PLA biodegradabile di origine naturale, dimostrando come la stampa 3D possa rappresentare un'opportunità concreta per il Made in Italy.

Medaarch alla 5a edizione di EDIT Napoli con Mediterranea, la linea di arredi e complementi stampati in 3D che valorizza il Made in Italy nel segno dell’innovazione tech e della sostenibilità.

Medaarch è pronta a tornare alla quinta edizione di EDIT Napoli, dal 6 all’8 ottobre 2023 presso i suggestivi spazi dell’Archivio di Stato, con Mediterranea la linea di arredi e complementi stampati in 3D che esalta il Made in Italy nel segno dell’innovazione e dell’ecosostenibilità.

Pezzo inedito di quest’anno è Erice, un tavolo da pranzo rotondo risultante da un lavoro che fonde sapientemente artigianalità e processi digitali, tradizione e sperimentazione. L’innovativo mood del prodotto, disegnata e realizzata da Medaarch, gioca sulla commistione di materiali diversi (la base in PLA e il topping in vetro) e sulla possibilità di personalizzarli in dimensione e colori. Il suo particolare design fa di questo tavolo un invito all’eleganza e alla convivialità mediterranea sia negli ambienti interni che esterni, senza rinunciare alla funzionalità dell’oggetto. Oltre all’inedito Erice, saranno presenti anche le sedie Ischia, particolari per la loro struttura lineare che viene rotta dall’inaspettato e piacevole distacco dello schienale dalla seduta.

Presso lo stand Mediterranea, potrete ammirare, inoltre, i vasi stampati in 3D in ceramica risultanti da una sapiente commistione tra il digitale, l’artigianato, la natura e il design. Creati tramite stampa 3D attraverso la deposizione dell’impasto ceramico strato per strato, le forme e l’estetica dei dettagli dei vasi stampati in 3D rafforzano di questi complementi di arredo la natura stilistica più che funzionale, restituendo un tocco decorativo unico e di carattere allo spazio in cui inseriti.

La linea Mediterranea è frutto di un approccio computazionale al design e di un processo di manifattura additiva, grazie all’utilizzo della stampa 3D. Elementi distintivi sono una forte enfasi sul Made in Italy e la sua integrazione con l’innovazione digitale, unitamente alla massima attenzione all’ecosostenibilità. Il materiale impiegato è il PLA con addizione di colorante naturale, una bioplastica innovativa biodegradabile derivata dalla trasformazione di zuccheri presenti nel mais e altri materiali naturali, rinnovabili e non derivati dal petrolio.

 

“L’obiettivo primario del progetto è di abbracciare pienamente l’anima del Made in Italy e reinterpretare l’arredo in plastica con un approccio mediterraneo al design, in un connubio unico tra ‘bello e ben fatto’, innovazione e sostenibilità. L’oggetto di arredo così diviene un elemento non solo funzionale, confortevole ed esteticamente accattivante, ma anche rispettoso dell’ambiente.”, spiega Amleto Picerno Ceraso CEO Medaarch, “Inoltre, la modellazione degli oggetti attraverso i software di progettazione computazionale consente di definire morfologie inedite che assicurano resistenza delle superfici, dinamismo e leggerezza, minimizzando l’utilizzo del materiale”.

Filtra per

Sede




CAD Agenda


VUOI ESSERE AGGIORNATO IN TEMPO REALE SULLE NOSTRE ATTIVITÀ?

Ricevi aggiornamenti e news su tutte le attività, gli eventi e i corsi.