CAD ZINE

Medaarch alla quarta edizione di EDIT Napoli con una nuova collezione della linea Mediterranea.

Dal CAD a EDIT Napoli: il design sostenibile di Mediterranea che prende forma con la stampa 3D

Dal 6 all'8 ottobre 2023, Medaarch partecipa alla quinta edizione di EDIT Napoli, presentando Mediterranea, una collezione di arredi e complementi d'arredo stampati in 3D che unisce innovazione, sostenibilità e tradizione artigianale. La collezione viene interamente prototipata all'interno del Centro per l'Artigianato Digitale (CAD), un hub di sperimentazione che fonde tecnologie avanzate e manifattura d’eccellenza.

Tra i prodotti in mostra, il tavolo da pranzo rotondo Erice, con base in PLA e piano in vetro, e le sedie Ischia, caratterizzate da un design essenziale con schienale separato dalla seduta. La collezione include anche vasi in ceramica stampati in 3D, frutto della combinazione tra design computazionale e tradizione artigiana.

I prodotti Mediterranea sono realizzati con processi di manifattura additiva, utilizzando PLA biodegradabile di origine naturale, dimostrando come la stampa 3D possa rappresentare un'opportunità concreta per il Made in Italy.

Medaarch alla quarta edizione di EDIT Napoli con una nuova linea della collezione Mediterranea: Lissa.

Dal 7 al 9 ottobre, al Complesso di San Domenico Maggiore, debutta Lissa la new entry della collezione di  design Mediterranea che invita a vivere il presente e fonde saper fare artigiano e nuove tecnologie.

Anche quest’anno saremo presenti alla quarta edizione di EDIT Napoli la fiera del design editoriale ideata da Emilia Petruccelli Domitilla Dardi, in programma dal 7 al 9 ottobre 2022 al Complesso di San Domenico Maggiore.

La kermesse sarà l’occasione per presentare la new entry della collezione Mediterranea: la linea Lissa, composta da due poltrone e un coffee table, nata dall’incontro del design innovativo, delle nuove tecnologie digitali e della passione per l’artigianalità che, insieme, danno vita a prodotti su misura e personalizzabili.
Infatti, l’innovativo mood della linea Lissa, disegnata e realizzata interamente da Medaarch, gioca sulla commistione di materiali diversi (per la poltrona, la plastica della struttura e la seduta in morbido cuscino; per il tavolo, la base in pla e il topping in vetro) e sulla possibilità di personalizzarli in forma, dimensione e colori.

E non manca l’attenzione all’eco sostenibilità: anche questo prodotto, come gli altri della collezione Mediterranea, è stato pensato per non impattare negativamente sull’ambiente, essendo realizzato in pla che, modellato con eleganza, si tinge dei toni caldi di arancio e rosa.

Anche la nuova linea di arredi Lissa che abbiamo il piacere di presentare ad Edit Napoli 2022, è frutto di un approccio computazionale al design e di un processo di manifattura additiva, grazie all’utilizzo della stampa 3D. Il materiale impiegato è il PLA (acido polilattico) con addizione di colorante naturale, una bioplastica innovativa derivata dalla trasformazione di zuccheri presenti nel mais e altri materiali naturali, rinnovabili e non derivati dal petrolio. È biodegradabile.” afferma Amleto Picerno. “L’obiettivo del progetto Mediterranea è da sempre anche quello di interpretare la seduta in plastica all’insegna dell’innovazione per renderla funzionale, confortevole ed esteticamente gradevole, ma anche sostenibile per l’ambiente. Mentre la modellazione degli oggetti attraverso i software di progettazione computazionale, consente di definire morfologie inedite che assicurano resistenza delle superfici, dinamismo e leggerezza, minimizzando l’utilizzo del materiale”.

lissa-poltrona-medaarch-edit-2022

Ancora una volta, l’ultimo arrivato della famiglia Mediterranea, spazia la tradizione e l’innovazione attraverso l’utilizzo di materiali e di pratiche di lavorazione, ora classiche ora d’avanguardia, che rivoluzionano il modo in cui intendiamo gli arredi. Non più solo oggetti estetici e funzionali ma anche, in un certo senso, facilitatori di un mood speciale, di un approccio alla vita. Dettaglio di valore è proprio il senso di calma che tramette l’arredo nel suo insieme: un invito a “stare”, a vivere lentamente e ad accogliere i momenti che si presentano, sentendosi in perfetta armonia con oggetti da cui si è coinvolti.

Non vi sveliamo altro  per ora! Vi aspettiamo dal 7 al 9 ottobre 2022, a San Domenico Maggiore, stand Medaarch, per mostrarvi dal vivo il nostro progetto.

Qui per maggiori informazioni su EDIT Napoli e per pre-ordinare il biglietto: https://editnapoli.com/

Filtra per

Sede




CAD Agenda


VUOI ESSERE AGGIORNATO IN TEMPO REALE SULLE NOSTRE ATTIVITÀ?

Ricevi aggiornamenti e news su tutte le attività, gli eventi e i corsi.