-
Indice dei contenuti
Sono partite le pre-iscrizioni per il corso certificato Regione Campania “Designer Esperto in Fabbricazione Digitale”.
Un percorso di 7 mesi tra didattica frontale, laboratori, key competence e stage; 10 unità formative e 18 moduli per apprendere l’utilizzo di strumenti digitali e acquisire competenze chiave, fino ad arrivare ad una vera e propria esperienza lavorativa nel settore della manifattura avanzata per il Made in Italy.
Il corso “Designer esperto in Fabbricazione Digitale” è aperto a studenti, laureati, artigiani, ricercatori e professionisti, interessati a implementare o consolidare le proprie competenze e conoscenze nel campo della progettazione e del design.
Guidato da maestri artigiani e da esperti nel settore, ciascun partecipante avrà la possibilità di sperimentare i materiali tipici della tradizione manifatturiera e materiali innovativi ed ecosostenibili.
Un’esperienza immersiva che ti porterà ad ottenere la Qualifica certificata dalla Regione Campania di “Designer esperto in Fabbricazione Digitale”, prima in Italia.
Deadline, costo e numero di partecipanti.
La partecipazione al Corso ha un costo totale di 3600 euro.
Il pagamento avviene in 3 rate, durante l’iscrizione e durante il periodo di formazione.La classe è a numero chiuso. Il numero massimo di partecipanti al corso “Design Esperto in Fabbricazione Digitale” è di 20 studenti.
Sono disponibili 2 Borse di Studio a copertura totale e tre agevolazioni con scontistiche speciali!
Prova ad ottenere una delle 4 Borse di Studio a copertura totale!
Non perdere l’occasione di accedere alle 4 Borse di Studio a copertura totale, offerte da Fondazione Saccone e da TecUp, per il corso di “Designer Esperto in Fabbricazione Digitale”!
Per poter accedere alla borsa di studio è necessario inviare il modulo di pre-iscrizione aggiungendo una lettera motivazionale.
La lettera dovrà raccontare in maniera sintetica gli obiettivi che il partecipante intende raggiungere grazie alla partecipazione al corso ‘Designer esperto in Fabbricazione Digitale’.Iscriviti entro e non oltre il 25 Ottobre per poter partecipare all’assegnazione delle borse.Le borse saranno assegnate dagli sponsor su loro esclusivo e insindacabile giudizio.
Scopri le agevolazioni previste per te!
Sono disponibili inoltre tre agevolazioni, con scontistiche speciali pensate su misura per te:
- Formula “Early Bird”
Per le iscrizioni entro il 28 Settembre il costo è di 2490 euro, anziché 3600 euro.
- Formula “Plus 1”
Per iscrizioni di gruppo (minimo 2 persone), il costo della scuola è di 2690 euro a persona, anziché 3600 euro.
- Formula “Neo graduated”
Se sei un neo diplomato o neo laureato, il costo della scuola è di 2790 euro, anziché 3600 euro.
NB: Le promozioni non sono cumulabili tra loro.
Come iscriversi
Per iscriversi al corso, sarà necessario inviare una mail a info@medaarch.education allegando:
• In formato PDF, il Modulo di pre-iscrizione – corso ‘Designer Esperto in Fabbrica Digitale’, debitamente compilato in tutte le sue parti.
• In formato PDF, il tuo Portfolio dei lavori o degli studi che hai condotto fino ad ora, il CV in formato europeo e un documento di riconoscimento in corso di validità.
Le domande saranno registrate e valutate in base all’ordine cronologico di presentazione della candidatura, fino ad esaurimento dei posti.
- Formula “Early Bird”
Al CAD parte il corso Certificato Regione Campania in “Designer Esperto in Fabbricazione Digitale”.

Innovazione e formazione: il CAD come laboratorio per i designer della fabbricazione digitale
13/09/2022
scritto da
Francesca Luciano
Medaarch lancia un nuovo corso certificato dalla Regione Campania, pensato per formare professionisti nel campo della fabbricazione digitale. Il percorso offre competenze avanzate nel design computazionale, stampa 3D, taglio laser e altre tecnologie chiave per l'industria 4.0, preparando i partecipanti a inserirsi nel mondo della manifattura innovativa.
Il corso si svolge all'interno del Centro per l'Artigianato Digitale (CAD), un hub di sperimentazione in cui teoria e pratica si fondono, permettendo agli studenti di lavorare su progetti reali e acquisire esperienza con strumenti di ultima generazione. Grazie a un approccio hands-on e alla guida di esperti del settore, i partecipanti potranno sviluppare competenze richieste dal mercato e accedere a nuove opportunità professionali nel design e nella produzione avanzata.
