Progetto

ARTISTA

Ambiente in Virtual Reality per la progettazione e la realizzazione tramite stampa 3D di manufatti artigianali

13/04/2022

Il Progetto ARTISTA integra tradizione artigianale e innovazione digitale, permettendo agli artigiani della ceramica di modellare manufatti in un ambiente virtuale immersivo. Attraverso un visore di realtà aumentata, il sistema traduce gesti manuali in modelli digitali, poi realizzati con una stampante 3D per terracotta su piattaforma robotica delta.

Il progetto, sviluppato da Sautech Group, Medaarch ed ENCO presso gli spazi del Centro per l’Artigianato Digitale, crea un gemello digitale della bottega artigiana, favorendo il trasferimento tecnologico e rendendo accessibile la manifattura digitale agli artigiani.

Ambiente in Virtual Reality per la progettazione e la realizzazione tramite stampa 3D di manufatti artigianali

Il progetto

ARTISTA nasce con l’obiettivo di valorizzare e supportare gli artigiani della ceramica, integrando le loro competenze tradizionali con le più avanzate tecnologie di digitalizzazione e stampa 3D. Questa iniziativa mira a creare una sinergia tra creatività manuale e innovazione tecnologica, offrendo agli artigiani strumenti che consentano loro di progettare e realizzare manufatti unici in modo più efficiente e moderno.

Contesto e Visione

Negli ultimi decenni, l’adozione di tecnologie moderne per la produzione di massa e l’aumento della domanda di posti di lavoro qualificati hanno determinato una progressiva diminuzione delle attività artigianali nei paesi industrializzati. Il Progetto ARTISTA si propone di invertire questa tendenza, offrendo agli artigiani dell’argilla strumenti digitali che valorizzino la loro creatività e manualità, coniugandole con le più innovative tecnologie per la digitalizzazione e la stampa additiva.

Soluzioni Tecnologiche

ARTISTA si articola in tre moduli principali:

  1. Stampante 3D Specializzata: Una stampante 3D progettata specificamente per il sistema ARTISTA, dotata di un estrusore per terracotta e una piattaforma robotica delta con parametri regolabili per la movimentazione dell’estrusore.

  2. Ambiente Virtuale Immersivo: Un laboratorio artigianale virtuale che riproduce fedelmente l’ambiente di lavoro tradizionale, permettendo all’artigiano di creare manufatti digitali utilizzando tecniche e gestualità proprie dell’artigianato.

  3. Modulo Software di Traduzione: Un software che digitalizza il prodotto progettato nell’ambiente virtuale e traduce automaticamente i movimenti dell’artigiano in traiettorie macchina per la stampante 3D.

Innovazione e Obiettivi

L’innovazione principale di ARTISTA risiede nella creazione di un “gemello digitale” dello spazio della bottega artigianale, colmando il divario nel trasferimento tecnologico e consentendo agli artigiani di sentirsi a proprio agio nell’elaborare la loro arte in un contesto digitale. Lo scopo è valorizzare l’aspetto intangibile del lavoro artigianale, esaltando i “difetti” tipici della produzione manuale che rendono ogni prodotto unico e inestimabile.

Obiettivi Realizzativi

Il progetto prevede diversi obiettivi realizzativi, tra cui:

  • Definizione dei Requisiti di Sistema: Analisi dello stato dell’arte e individuazione delle esigenze degli stakeholder per definire i requisiti funzionali del sistema.

  • Progettazione delle Unità Tecnologiche: Definizione delle specifiche esecutive per la progettazione della stampante 3D, dell’ambiente virtuale e del modulo software.

  • Sviluppo dell’Ambiente Virtuale: Realizzazione del laboratorio artigianale virtuale, comprensivo di interfaccia utente, algoritmi di hand tracking e modellazione del materiale.

  • Integrazione e Test del Sistema: Assemblaggio delle componenti del sistema ARTISTA e test in laboratorio e in produzione, coinvolgendo artigiani per raccogliere feedback e ottimizzare la tecnologia.

Partner del Progetto

Il Progetto ARTISTA è realizzato in collaborazione tra:

  • Sautech Group: System integrator specializzato in automazione industriale e ICT, responsabile della modellazione di ambienti virtuali realistici e interattivi.

  • Medaarch: Società di progettazione attiva nel design e nell’architettura, specializzata in processi e tecnologie innovative e sostenibili, impegnata nella creazione di soluzioni user-friendly per gli artigiani.

  • ENCO Engineering & Consulting: Società di consulenza innovativa specializzata nell’Innovation Management, contribuisce alla realizzazione dei test con gli artigiani e alla disseminazione del progetto.

Conclusioni

Il Progetto ARTISTA rappresenta un ponte tra tradizione e innovazione, offrendo agli artigiani della ceramica strumenti avanzati per esprimere la loro creatività in un contesto digitale, senza perdere l’essenza del lavoro manuale. Questa iniziativa non solo preserva le competenze artigianali, ma le arricchisce, aprendo nuove opportunità nel mercato contemporaneo.

artista2
artista_progettomedaarch sautech

Filtra per

Categoria



CAD Agenda


COSTRUIAMO INSIEME PROGETTI DI INNOVAZIONE!

Hai un'idea o un progetto innovativo? Contattaci per scoprire come possiamo realizzarlo insieme!