Il progetto
Kerres ha progettato Scaled come parte del programma di master in Global Innovation Design, offerto congiuntamente dall’Imperial College di Londra e dal Royal College of Art.
Il dispositivo indossabile può essere personalizzato per i singoli sportivi che cercano di proteggere e sostenere una parte del corpo vulnerabile come la colonna vertebrale o il polso.
La designer Natalie Kerres ha studiato lucertole, pesci e pangolini, mammiferi ricoperti di scaglie di cheratina che, grazie a questa speciale struttura, possono raggomitolarsi in una palla quando minacciati.
La progettista ha lavorato ad un algoritmo parametrico che potesse applicare questo sistema di protezione, creando alla fine un calco protettivo flessibile per atleti, che aiuta a riabilitare le lesioni articolari.
La particolarità di Scaled
Scaled potrebbe anche prevenire gli infortuni, agendo come un ammortizzatore e prevenendo l’iperestensione. I modelli tradizionali o tutori sono progettati per mantenere le articolazioni in posizione, inoltre limitano i movimenti di chi li indossa e possono causare disagio. Scaled è inteso come una soluzione a questo problema, poiché può piegarsi con il corpo dell’atleta.
Il design su misura di Kerres prevede l’utilizzo di un algoritmo parametrico per determinare la forma esatta delle scale ad incastro in modo che il calco si adatti esattamente al corpo della persona che lo indossa.
Il finanziamento per il rilascio del brevetto
Scaled ha ricevuto finanziamenti da un programma chiamato MedTech SuperConnector (MTSC), che aiuterà a sviluppare il prodotto per la salute e ad adattarlo per uso commerciale. Poiché il brevetto è ancora in fase di deposito, Kerres non può ancora svelare i dettagli dei materiali e della tecnologia.
“Stiamo studiando materiali leggeri che siano sostenibili e di facile utilizzo, ma che forniscano comunque le proprietà necessarie per fornire le prestazioni desiderate“, ha detto Kerres a Dezeen. “A seconda dell’attività, della protezione sportiva, del miglioramento delle prestazioni o della riabilitazione, la struttura in scala funzionerà come un dispositivo indossabile“, ha aggiunto. “I dettagli su come è attaccata al corpo non possono essere rivelati in questa fase di sviluppo“.
Altri tutori modellabili
Altri modelli indossabili creati da neolaureati in design includono un tutore per la bocca, che consente a chi lo indossa di comunicare con un computer usando solo la lingua, e un dispositivo indossabile “a prova di sorveglianza”, che potrebbe sostituire il riconoscimento facciale.
Kerres e MTSC sperano di portare Scaled sul mercato entro il 2021.
Leggi di più su Dezeen.com